
Capitana per una settimana. Quella passata, dal 23 al 29 marzo. Una settimana impegnativa: la prima di primavero, la numero 100 di un bel progetto di city telling. Quello della…
Capitana per una settimana. Quella passata, dal 23 al 29 marzo. Una settimana impegnativa: la prima di primavero, la numero 100 di un bel progetto di city telling. Quello della…
Ancora due settimane per visitare la mostra e il 1° marzo l’entrata è gratuita! L’edizione romana di Memorandum è piaciuta a tal punto al pubblico della Capitale da spingere gli…
I migliori testimonial di un territorio sono i suoi abitanti e in Canada hanno fatto una campagna semplicemente stupenda! 35 milioni di canadesi come registi 65 ore di materiale 2…
La fotografia è ormai una delle protagoniste della vita culturale torinese. Il fortunato ciclo di mostre Magnum a Palazzo Reale, con le sue kilometriche code domenicali ne è l’esempio lampante….
21 Agosto. 102 anni fa nasceva, a Verona, Emilio Salgari. Autore di avventure straordinariamente avvincenti, era abilissimo a disegnare con le parole scenari esotici a lui sconosciuti: Salgari infatti, non…
Sembravano non arrivare mai come i tartari, invece eccole: le ferie. Per qualcuno quasi finite, per altri ancora attese, per me iniziate oggi. Se siete pronti a salpare per mete…
Il colophon è un elenco di chi ha fatto cosa, che solitamente apre un percorso espositivo o un libro. Wikipedia mi dice che questa parola è di origina greca (κóλοφων),…
7 giorni esatti. Sono quelli che mancano al 27 giugno, ovvero all’inaugurazione del quarto Memorandum. Il festival dedicato alla Fotografia Storica è un progetto a cui abbiamo lavorato in tanti:…
Se è vero che siamo ciò che mangiamo, il cibo diventa parte integrante della nostra identità, scrive Stefania Cecchetti. Vegetariani, avventori di fast food, crudisti, affezionati del cibo in scatola,…
La grandezza di una Rinascita è, prima ancora che nel suo contenuto, nella sua dichiarazione d’intenti, nel certificare che esiste una nuova vita, una finestra più grande, un portone che…
Sono curiosa, e amo imparare cose nuove. Così la prossima settimana mi faccio tre giorni di full immersion sul social media marketing con loro: Fondazione Fitzcarraldo.
Se ti dicessi dove vado, non sarebbe una vacanza. Ethan Hunt, in Mission: Impossible II Caso studio. Come nasce una missione impossibile. Il prestito di alcune opere si era sbloccato…
Mi piace rileggere queste parole di Gino Strada che ogni giorno ci dimostra con il suo operato quanto sia importante puntare sempre al massimo della qualità, circondandosi di bellezza. “Uno…
Qualche considerazione personale sulla figura dell’organizzatore/coordinatore di progetti. Molto spesso mi sono sentita come una segretaria evoluta. Abbandonate le frustrazioni che sempre offuscano la vista, ho fatto alcune riflessioni sulle…
Saviano ci regala un altro pezzo bellissimo… Questa volta sulla retrospettiva di Capa a colori. Ecco perchè sostengo che le mostre bisognerebbe lasciarle raccontare a chi di mestiere fa il…
14 archivi, 14 mostre, 5 location, 1 festival. Molti di più invece i racconti che le immagini ci svelano. Venerdì 21 marzo a Biella inaugura la 4° edizione del Festival…
Non c’è viaggio senza che si attraversino frontiere – politiche, linguistiche, sociali, culturali, psicologiche, anche quelle invisibili che separano un quartiere da un altro nella stessa città, quelle tra le…