Camera con vista

Di 01/09/2014 Must go Nessun commento

La fotografia è ormai una delle protagoniste della vita culturale torinese. Il fortunato ciclo di mostre Magnum a Palazzo Reale, con le sue kilometriche code domenicali ne è l’esempio lampante.
La fotografia piace. E a breve avrà uno spazio tutto suo, dedicato agli eventi, ma anche alla ricerca, all’archiviazione, alla didattica; è l’obiettivo di Camera, il centro italiano per la Fotografia.
«Tra un anno apriremo uno spazio che intende preservare e far conoscere la fotografia italiana, ma anche indagare le valenze sociali e artistiche di questo linguaggio» spiega Lorenza Bravetta, direttrice di Magnum Photos per l’Europa Continentale, e anima di questo nuovo progetto. «Lavoreremo – dice ancora la Bravetta – su tre livelli. Allestiremo e produrremo mostre di autori non solo italiani, cui affiancheremo un’attività didattica e una conservativa. Ma prima di creare un nostro fondo ci interessa creare una rete e colloquiare con gli archivi pubblici e privati già esistenti».

È successo a Torino, il 1° aprile.
Non è uno scherzo.
Camera nascerà in via delle Rosine, negli spazi concessi dall’Opera Munifica Istruzione di Santa Pelagia.
L’aspettiamo, siamo certi che là, la vista sarà meravigliosa.