Il teorema della Bougainvillea

Mi piace rileggere queste parole di Gino Strada che ogni giorno ci dimostra con il suo operato quanto sia importante puntare sempre al massimo della qualità, circondandosi di bellezza.

“Uno dei principi della nostra organizzazione, che spieghiamo al personale medico e paramedico disposto a partire con noi è semplicissimo: “Non si va nei paesi del cosiddetto Terzo mondo a portare una sanità da Terzo mondo. Un ospedale va bene quando tu saresti disposto, senza esitazione, a ricoverarci tuo figlio, tua madre, tua moglie”.
Qualcuno ci critica per questi “particolari”, i “lussi” non strettamente necessari alla sopravvivenza dei pazienti: le pareti affrescate nelle corsie pediatriche, la cura maniacale della pulizia, dei pavimenti lucidi, dei servizi igienici in cui si sente l’odore dei detersivi. Dicono che c’è sproporzione rispetto al livello del paese, alle devastazioni della guerra che segnano il territorio appena fuori il muro di cinta dell’ospedale.
Ma perché?
Costa poco di più mettere nel giardino qualche bougainvillea, gerani e rose.
E altalene.
Costa poco e aiuta a guarire meglio.”